Non di rado succede che si riscontrano alcune difficoltà di comportamento, sia se il cane viene adottato da un canile, sia se preso in allevamento e purtroppo sovente, questi comportamenti passano in secondo piano o addirittura vengono banalizzati non dandogli mai il giusto peso. L’errore più grande che si può compiere è proprio quello di trascurare la situazione, lasciar correre troppo tempo fino a far sì che si aggravi e che diventi ingestibile. Riconoscere ed ammettere che il problema esiste e che da soli non si può risolvere è il primo grande passo per riportare equilibrio e serenità tra il cane ed il nucleo familiare. Ricordiamoci bene che non esiste il cane cattivo o il cane buono ma che il suo comportamento è dettato dall’esigenza di soddisfare i suoi bisogni e le sue motivazioni e soprattutto dal suo essere cane. Il compito dell’Educatore sta proprio nel capire qual è quel bisogno aiutando il binomio a gestirlo correttamente.
Romina e Dorina: prima parte lavoro di ricerca olfattiva ludica, associazione positiva centro urbano
Romina e Dorina: seconda parte lavoro di ricerca olfattiva ludica, associazione positiva centro urbano
Romina e Dorina: lavoro di ricerca olfattiva ludica, contesto parco
Testimonianze dai Social
Dorina vince le sue paure
condivido con voi l’esperienza di Dorina, una canetta con un cuore immenso e con tanta determinazione! Non è sempre scontato che il nostro amico a 4 zampe riesca serenamente a varcare l’uscio di casa e così per Dory non è… la voce del vicino, il portone che sbatte, l’ascensore che si apre e tanto altro ancora… prevalgono sulla sua voglia di andare a correre nei campi che tanto adora una volta fuori casa. Stamattina insieme abbiamo affrontato questo ostacolo, a modo suo, facendo passi indietro laddove Dorina lo richiedesse rispettando ogni suo minimo tempo d’attesa! E sapete cosa mi rende felice ogni volta che lavoro con lei?… non mi delude mai perché riesce sempre a raggiungere l’obiettivo! Dorina è speciale, Dorina insegna che tutto è possibile e che non bisogna arrendersi mai! GRAZIE DORY ANCHE OGGI HAI FATTO TU SCUOLA A ME!!
"Abbiamo aiutato Dory, con attività che a lei piacciono, ad affrontare l' uscita di casa e il pianerottolo del nostro condominio. Lucia, pazienza e determinazione e Dory che ce la mette sempre tutta."
Kobe e la fiducia ritrovata
vi presento Kobe, Pastore Australiano, una cucciolotta che deve imparare piano piano a fidarsi delle persone e degli altri cani. Oggi insieme a Gaia è stata superlativa, si è messa in discussione in tutte le situazioni che le ho proposto, ha condiviso l’attività di ricerca olfattiva con Dory che, personalmente, ringrazio tanto perché ha saputo sin da subito trasmetterle serenità e metterla a suo agio. Non è mai facile per loro, soprattutto quando magari, anche se per aiutarli, dobbiamo chiedere a volte degli sforzi tanto faticosi, ma il miglior modo per superare anche il più piccolo ostacolo è farlo insieme… “laddove non arrivi tu ci sono io”… È proprio questo che hanno fatto oggi Kobe e Dory, una zampa ha aiutato l’altra ❣️❣️❣️ Grazie per essere meravigliosamente cani, grazie a Romina che mi ha permesso questa collaborazione e soprattutto a Gaia che si è messa a 360 gradi in discussione, gestendo ogni situazione al TOP Grata punto ♥️
"Ci hai prese e mai abbandonate quando nessuno ci credeva...ed oggi siamo qua, a poterci Vivere sorridenti insieme. Il regalo piu' bello. Grazie ❤️"
I progressi di Dorina
A proposito di cani… stavo sistemando l’archivio delle schede e nulla mi sono fermata qui… Porca miseria mi vien da esclamare! Quanta strada abbiamo fatto insieme da quel “completamente chiusa” piccola scugnizzella del mio cuore, quante paure superate! Sei l’esempio di forza di volontà, determinazione e di “volere è potere”! Abbiamo passato tanti momenti difficili ma siamo arrivate ad una cima tanto alta che ti permette oggi di vedere davvero il mondo con occhi diversi, quelli di una Dory che ha vinto su tutto e tutti, occhi che hanno deciso di vivere e non di mollare, una Dory che con immenso piacere dico, ha tirato fuori “à cazzimma” da vera Napulè quale sei! Continua a guardare dall’alto di quella cima orgogliosa e fiera di essere semplicemente te… SEMPLICEMENTE DORY!!!! Sempre al tuo fianco ❣️❣️❣️
"Grazie a Gaia e Kobe per l'esperienza condivisa, e a Te, Lucia, sempre presente ❤🐾"
La piccola Lilla
A proposito di cani… ancora una volta devo dire grazie a Yaki che oggi si è speso tanto per aiutare la piccola Lilla, meticcina di due anni e mezzo, che proprio dei suoi conspecifici non ne vuole sapere.
Appena incontra un cane, di qualsiasi sesso, razza o grandezza, pur di tenerlo lontano, abbaia così tanto, così forte fino ad arrivare, per uno stato di forte disagio, a produrre bava.
È stato così anche l’incontro con Yaki che, capito subito il problema, ha deciso di ignorarla, lasciarla sfogare e con tanta pazienza, attendere che si calmasse!
Per il risultato… lascio “parlare” questi scatti che racchiudono tutta l’essenza speciale di essere CANI!!!
Ringrazio di cuore Cinzia che nonostante la grande difficoltà nel gestire quotidianamente l‘emotività di Lilla, non si perde mai d’animo e continua ad andare dritta x la sua strada ed essere una base sicura per la sua piccola
"Infinitamente grazie Lucia!!! Mi ritengo veramente fortunata ad aver trovato un'educatrice come te!!!"
Scrivono di me!
Un bassotto tutto nuovo
"Queste tre foto rappresentano un bassotto che adesso sa fare il cane. Il bassotto aveva una minima capacità di interagire con i suoi simili, ed era stra possessivo con giochi e cibo, anche verso i bipedi. Se allungavi una mano al momento sbagliato era pinzata certa.
E dico fortissimamente grazie a Lucia Esposito che con i suoi consigli preziosi, la capacità di contenere le mie ansie, la determinazione nell'infondermi serenità e sicurezza mi, ci, ha fatto arrivare fino a qui.
Il mio sogno era vedere Poldino seduto accanto a Cosmo.
®2021 "a proposito di cani" di lucia esposito • PIVA 11753790960 • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.